RIGATONI AL FORNO CON POLPETTINE DI CARNE, BONTÀ DELLA TRADIZIONE

PRESENTAZIONE

Nella tradizione culinaria pugliese i rigatoni sono sicuramente una tipologia di pasta prediletta, spesso utilizzata la domenica per preparare sfiziosi primi piatti abbinati sapientemente ad ingredienti tipici della tradizione regionale.

La ricetta che vi proponiamo oggi è infatti quella dei rigatoni al forno con polpettine di carne, un piatto solitamente preparato per diversi convitati al pranzo domenicale. Questo primo piatto è ottimo anche per pic-nic all’aperto o per occasioni di svago in compagnia, quando l’unica regola è mangiare di gusto portando con sé tutto il meglio del cibo pugliese.

 Primi piatti pugliesi
Rigatoni al forno con polpettine di carne

 Porzioni
4 persone 

 Difficoltà
facile

 Preparazione
40 minuti

 Cottura
40 minuti

 Tempo totale
1 ora e 20 minuti

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • 300 g di rigatoni
  • 400 g di salsa di pomodoro
  • 1/4 di cipolla
  • 100 g di carne macinata
  • 20 g di pangrattato
  • 200 g di pane
  • 100 ml di latte
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 100 g di farina
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • 50 ml di olio extra vergine d’oliva
  • sale q. b.
  • pepe q. b.

 

PREPARAZIONE RIGATONI AL FORNO CON POLPETTINE DI CARNE

Per la preparazione di rigatoni al forno con polpettine di carne partite mettendo l’olio extra vergine d’oliva in una padella e fate cuocere la cipolla tritata. A questo insieme aggiungetevi la salsa di pomodorosale e pepe a piacere e lasciate cuocere per mezzora. Separatamente in una ciotola mescolate carne macinata e tuorlo d’uovo, aggiungete a questo composto l’aglio tritato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.

Riponete i pezzi di pane a bagno nel latte, successivamente strizzateli e aggiungeteli al composto. Successivamente preparate le polpettine, considerate la grandezza di una nocciola, cuocete le polpettine in olio caldo fino a quando non saranno dorate.
Separatamente mettete a bollire dell’acqua salata e una volta che bolle cuocetevi i rigatoni che andrete a scolare a metà cottura.

Infine ungete una teglia con dell’olio d’oliva, fate uno strato di rigatoni, coprite con la salsa di pomodoro, aggiungetevi le polpettine e cospargete con del pecorino grattugiato. Ripetete gli strati fino a quando gli ingredienti non saranno finiti. Ricoprite l’ultimo strato con il pangrattato ed infornate a 200° fino a quando la superficie non sarà dorata.

Ora il piatto è pronto per essere servito però manca ancora qualcosa…

Questa pietanza viene esaltata solo se accompagnata da un buon calice di vino rosso…non intendo di certo prodotti da supermercato e nemmeno un buon rosso qualunque, LA SCELTA DEVE ESSERE ACCURATA!

Tenuta degli Eruli ha la soluzione per te.

Ti ho riservato già le tue bottiglie! SOLO per questo mese puoi ottenere il Falcione con un vantaggio incredibile, lo avrai al 25% in meno solo sul sito.

Resta sempre aggiornato e non perderti le prossime ricette.

*spedizione gratuita con un minimo d’ordine di 99€

Il Falcione è ottimo da abbinare con antipasti leggermente piccanti e saporiti; primi piatti con sughi di carne o secondi a base di maiale o agnello e con formaggi ovini.

Buon appetito…

 

Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino rosso pugliese molto noto, il Falcione.
Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

 

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Agosto al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.

 

 

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

 

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

     

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar