Herulo Rosso

8,00

   Annata: 2024

   Denominazione: I.G.T.

   Vitigni: Uva di Troia 85%    Montepulciano 15%

   Alcol: 12%

   Formato: 0.75l

   Consumo ideale: entro 3 anni

   Temperatura di servizio: 16/18 °C

   Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia

   Tipologia: Rosso

   Abbinamenti: Antipasti leggermente piccanti e saporiti, primi piatti con sughi di carne o secondi a base di maiale e agnello o formaggi ovini.

- +
Add to Wishlist

ZONA DI PRODUZIONE: Puglia, Murgia .

UVAGGIO: Uva di Troia 85%    Montepulciano 15%

RESE:   130 quintali d’uva per ettaro   –   95 ettolitri in vino per ettaro.

GRADAZIONE ALCOLICA: 11.90 % Vol.

 

DESCRIZIONE DEL VINO:

Colore: rubino vivo con riflessi violacei in gioventù.

Odore: note fruttate di piccoli frutti rossi del sottobosco con richiami speziati.

Sapore: di buon corpo, lungo, succoso.

DA CONSUMARSI ENTRO:  da consumarsi preferibilmente in gioventù, può ben affrontare i prossimi 3 anni, se conservato secondo i corretti canoni.

 

COMMENTO:

Gli Eruli che danno il nome alla nostra tenuta, sono la popolazione barbarica che, partendo dalla Scandinavia, arrivò in Italia, al suo re Odoacre, sconfiggendo e deponendo l’ultimo imperatore romano Romolo Augustolo e di fatto liberando tutte le popolazioni italiche dal dominio e dall’opposizione di Roma. In particolare in Puglia gli Eruli portarono un periodo di pace e prosperità, affrancando le popolazioni della nostra regione dai tributi dovuti a Roma e facendo fiorire l’agricoltura. La pace e la prosperità che gli Eruli portarono con sé sono il cardine della nostra azienda, tanto da averle trasferite nei nostri vini

Oggi come allora in queste remote plaghe quasi isolate dal resto del mondo viti di origine antichissima, indissolubilmente legate al territorio, le cui radici, reali ed immaginarie, da secoli si affondano nella terra madre pugliese, in poche parole quei vitigni definiti autoctoni quali nel caso specifico la locale Uva di Troia, recentemente riscoperta e rivalutata dall’enologia pugliese grazie alle ottime caratteristiche organolettiche che trovano nella ricchezza di note fruttate e bevibilità il loro maggior pregio.

Ancora ai giorni nostri come in quelli di Federico II ogni vendemmia ci regala questo piacevolissimo rosso, di facile beva ma complesso al contempo, ricco in sentori fruttati che vanno dalla ciliegia alla fragolina di bosco, con note più speziate ed intriganti nel finale. Vino adatto per accompagnare l’intero desinare, ben si sposa ad antipasti leggermente piccanti e saporiti, prime portate con sughi di carne come le lasagne al forno, secondi a base di maiale o agnello e formaggi ovini mediamente stagionati. Servire tra 16° e 18° C, stappando almeno mezz‘ora prima del servizio.

Box

6 bottiglie, 12 Bottiglie

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Herulo Rosso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
This is default text for notification bar