Primitivo DOC Manduria

46,80

   Annata: 2023

   Denominazione: D.O.C.

   Vitigni: 100% Primitivo

   Alcol: 14,5%

   Formato: 0.75l

   Consumo ideale: 10 anni dalla vendemmia

   Temperatura di servizio: 18/20 °C

   Momento per degustarlo: Pranzo

   Tipologia: Rosso

   Abbinamenti: carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi.

- +
Add to Wishlist
COD: 2303-8 Categorie: , , , , Tag:

ZONA DI PRODUZIONE: Puglia, Manduria, Taranto.

UVAGGIO: 100% Primitivo

RESE: 120 quintali d’uva per ettaro  –  70  ettolitri in vino per ettaro.

GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% Vol.

 

DESCRIZIONE DEL VINO:

Colore: Rosso rubino intenso impenetrabile alla vista con riflessi violacei.

Odore: il bouqet è complesso frutti rossi surmaturi dati dalla surmaturazione stessa delle uve, la complessita aumenta grazie al passaggio in legno ( cioccolata, caffe, liquirizia) e del fruttato (frutta rossa e marmellata di ribes).

Sapore: Gusto pieno morbido tipico della varietà, torna al gusto la complessità del fruttato e del legno con le note di tostatura con un gusto morbido elegante e piacevole.

DA CONSUMARSI ENTRO: 10 anni dalla vendemmia.

 

COMMENTO:

In pochi sanno la leggenda del mandorlo nel pozzo di MANDURIA… Risale  agli antichi  Messapi.,Si parla tanto di PRIMITIVO… Il nostro però è quello doc originale e più antico per questo abbiamo deciso di omaggiare le sue origini richiamando, lo stemma di Manduria infatti è rappresentato l’albero di mandorlo posto dentro il pozzo di luce del Fonte Pliniano. Lo stemma risale al XVI secolo, l’albero proprio non si sa… Una leggenda dice che i Messapi appendevano su quest’albero l’oro del bottino di guerra precedentemente fuso a forma di mandorle. …

Coltivato a sud della Puglia tra le correnti del mare e del vento salentino con un sistema a spalliera guyot avendo cura di fare manualmente la vendemmia e selezionarle sul tavolo di cernita, le uve primitivo leggermente appassite vengono fermentate con macerazione di oltre i 15 giorni a temperatura controllata 24-26° C, con inoculo di lieviti selezionati. Dopo un mese dalla fermentazione viene fatto il passaggio in legno per un affinamento di 12 mesi in barrique di quercia francese di media e alta tostatura.


I nostri consigli:

-Cavatelli, cozze e fagioli
-Orecchiette al ragù di braciole
-Pasta al ragù di carne

Decantare prima di servire tra 18°-20°

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Primitivo DOC Manduria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
This is default text for notification bar