In questo Blog spiegheremo l’origine e il perché del nome "Siren" (Blend di Verdeca e Trebbiano). La parola è di origine inglese e significa "Sirena" in italiano. Nella mitologia greca, le Sirene erano creature leggendarie che avevano l'aspetto di donne con ali e cantavano canzoni seducenti per attirare i marinai.…
Nel meraviglioso mondo della produzione del vino, l'affinamento sulle fecce fini è un processo cruciale che conferisce al vino caratteristiche uniche e affascinanti. Questo metodo tradizionale richiede tempo, pazienza e una grande attenzione ai dettagli, ma i risultati che si ottengono sono eccellenti. In questo blog, esploreremo i suoi benefici…
I vini rosati sono una categoria di vini che racchiude una storia ricca e affascinante. Spesso associati all'estate e alle giornate più calde, hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni per la loro versatilità e il loro carattere rinfrescante. In questo blog, esploreremo la loro storia e alcune delle loro particolarità…
C'è un'altra gemma nascosta nel panorama vinicolo italiano: il Susumaniello Rosato. In questo blog, esploreremo un vino rosato affascinante e sorprendente. Il Susumaniello Rosato è una variante del vitigno autoctono ed offre un'esperienza unica e diversa. Si distingue per il suo colore “rosa vivo”, i profumi fragranti e una piacevole…
Quando si tratta di vini italiani, i nomi dei vitigni spesso racchiudono una storia affascinante e misteriosa. Uno di questi vitigni intriganti è il Susumaniello. In questo blog, ci immergeremo nell'origine vera e autentica del nome, svelando le teorie e le leggende che circondano questo affascinante vitigno. La teoria sull'origine…
Benvenuto in questo nuovo blog! Oggi ti porto alla scoperta delle 2 Nuove Eccellenze Pugliesi della Tenuta degli Eruli che DA DOMANI SARANNO DISPONIBILI... Per introdurre il Primo Vino inizio con una domanda: Sai cosa significa “Siren”? È un termine inglese e significa Sirena... Questo è proprio il primo nome…
L'eleganza e la freschezza dell'uva bianca autoctona. La Puglia, nota per la sua ricchezza di varietà autoctone, vanta anche il Fiano Minutolo. Questo vitigno bianco, caratterizzato da eleganza e freschezza, offre vini di grande piacevolezza e personalità. In questo blog, esploreremo le sue caratteristiche distintive, la sua storia e…
UN MESE MAGICO: Diamo il benvenuto a Dicembre.Il mese più magico dell’anno, tutte le vie e le case di ogni città si illuminano e sembrano quasi prendere vita. Dopo lunghe e interminabili giornate di lavoro ecco finalmente il Natale, momento di gioia e serenità per tutte le famiglie. Un periodo…
Diamo il benvenuto a Novembre, Un mese anonimo se non fosse per il compleanno di qualche parente. Un mese che rende spesso tristi, pieno di giornate fredde e alle 17 sembra già notte fonda. Le tue giornate sono monotone, fai casa-lavoro e lavoro-casa ininterrottamente... Hai poco tempo da dedicare a…
IL MESE HORROR: Diamo il benvenuto ad Ottobre,Questo è un mese che segna la fine della bella stagione, gli alberi iniziano a perdere le proprie foglie e le vie della città si colorano di arancione e marroncino. Si iniziano ad intravedere le prime giacche, i primi giubbotti e la sera…










