Scorza Nivara

23,70

   Annata: 2022

   Denominazione: I.G.P.

   Vitigni: 100% Negroamaro

   Alcol: 12,5%

   Formato: 0.75l

   Consumo ideale: pronto al consumo o invecchiamento di 2-3 anni

   Temperatura di servizio: 16/18 °C

   Momento per degustarlo: Cena

   Tipologia: Rosso

   Abbinamenti: carni equine, di maiale o d’agnello arrosto, primi con verdure, zuppa di farro, formaggi a pasta filata

- +
Add to Wishlist
COD: 2808-8 Categorie: , , , , Tag:

Vino Scorza Nivara

ZONA DI PRODUZIONE: Puglia, Salento, Brindisi

UVAGGIO: Negroamaro 100%

RESE MASSIME: 100 quintali di uva ad ettaro   –   60 ettolitri in vino ad ettaro

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5 % vol

 

DESCRIZIONE DEL VINO “Scorza Nivara:

Colore: Rosso intenso con riflessi amaranto

Odore: Il Bouquet è intenso complesso vinoso e fruttato ( frutti di bosco e tabacco)

Sapore: Gusto Pieno, amarognolo, morbido e fruttato

DA CONSUMARSI ENTRO: Vino pronto al consumo, atto ad un medio invecchiamento di 2-3 anni

 

COMMENTO:

L’uva Negroamaro , introdotta probabilmente dai Greci in Puglia, deriva il suo nome dai termini dialettali “niuru”, riferito al colore nero intenso delle bacche in piena maturità, unito all’aggettivo amaro (“maru”) che descrive il caratteristico retrogusto amarognolo che il vino presentava un tempo, ora superato dalle moderne tecniche di vinificazione e cantina.

A differenza del nostro Niurumaru che è coltivato a tendone, La coltivazione dello  SCORZA NIVARA è a spalliera con una produzione di 100q per Ha(ettaro) e dopo una fermentazione a temperatura controllato di 20-22°, con inoculo di lieviti selezionati si lascia fermentare per altri 15 giorni dando vita a questo Rosso dalla spiccata personalità, con questo colore rosso intenso e riflessi amaranto.

Molto profumato infatti il suo bouquet: è intenso, complesso e vinoso. Spicca la frutta rossa matura dovuta alla sovramaturazione  che si ha in pianta con il riconoscimento di frutti di bosco e note speziate.

Al Gusto si presenta pieno, amarognolo il giusto ma allo stesso tempo fruttato con la percezione di sentori di marmellata di frutti di bosco. In bocca la sua struttura non si affievolisce anzi è molto persistente ed elegante.

Si abbina molto bene a quelle a base di carne di maiale o d’agnello arrosto ma il suo accostamento migliore dove le papille gustative fanno feste è il suo incontro con le carni equine.

Ottimo anche con primi con verdure come: i cavatelli con fagioli o la gustosissima zuppa di farro nonché portate accompagnate da formaggi a pasta filata come la squisita padellata di scamorza affumicata.

Servire a 16° – 18°C.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scorza Nivara”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
This is default text for notification bar