(2 recensioni dei clienti)

Kore

Esaurito

18,30

   Annata: 2023

   Denominazione: I.G.T.

   Vitigni: Falanghina 100%

   Alcol: 12%

   Formato: 0.75l

   Consumo ideale: vino da consumare in gioventù

   Temperatura di servizio: 10-12 °C

   Momento per degustarlo: Aperitivo e pranzo

   Tipologia: Bianco

   Abbinamenti: Salumi e formaggi, primi piatti mare o funghi, pesce, crostacei, carni bianche arrostite e anche mozzarelle o burrate.

Esaurito

Add to Wishlist

Vino Kore

ZONA DI PRODUZIONE: Nord Puglia, colline della Daunia

UVAGGIO: Falanghina 100%

RESE: 95 quintali d’uva per ettaro   –   75 ettolitri in vino per ettaro.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12% Vol.

 

DESCRIZIONE DEL VINO “Kore:

Colore: Colore giallo paglierino con riflessi verdi, perlage fine ed elegante

Odore: Profumo con sentori di frutta fresca e note balsamiche

Sapore: Al gusto si percepisce una spiccata acidità e sapidità, con un buon volume. Molto persistente al retrogusto.

DA CONSUMARSI ENTRO:  Vino da consumare in gioventù

 

COMMENTO:

Kore o Persefone, figura della mitologia greca, era sposa di Ade il signore dell’Oltretomba e figlia di Demetra dea della terra coltivata, protettrice delle messi e in particolare del grano. Kore viveva nei sei mesi dell’anno Autunno e Inverno a governare gli Inferi insieme al marito, negli altri sei mesi (Primavera ed Estate) risaliva sulla Terra da sua madre, facendo rifiorire la terra al suo passaggio.

La contrapposizione storica del suo personaggio viene impersonificata nella duttilità di questa falanghina frizzante, capace di sostenere l’intero desinare oppure essere l’accostamento ai classici happy hours capaci di ristorare dopo una lunga giornata di lavoro.

Le uve che vengono raccolte con “Vendemmia Notturna” per preservarne tutte le proprietà organolettiche, originano un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi verdi, perlage fine ed elegante.

Un Bianco profumato il suo Bouquet ha sentori di frutta fresca quali pesca e albicocca e leggere note balsamiche. Il palato percepisce una spiccata acidità e sapidità, con un buon volume. Molto persistente al retrogusto.

Come dicevamo è perfetto come aperitivo con stuzzichini o taglieri di salumi e formaggi. Inoltre può accompagnare primi piatti con frutti di mare o funghi, pesce fritto o grigliato, crostacei , carni bianche arrostite e anche mozzarelle o burrate.

2 recensioni per Kore

  1. ANDREA STATZU

    ALTRO VINO ECCEZZIONALE. NON AMO LE BOLLECINE NE TANTOMENO IL PROSECCO.MA QUESTO VINO DELICATISSIMO MI FA AMARE LE BOLLICINI. STRACONSIGLIATO!
    VOTO 10.5

  2. Daniel Carimati

    Questo è il preferito di mia moglie, grandi aperitivi con un ottimo vino fruttato e leggermente frizzante.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
This is default text for notification bar