1. Origini: È un vitigno di origine antica, con radici che risalgono all'epoca romana. Il suo nome deriva dal termine latino "falangae", che significa "pali di sostegno", in riferimento al fatto che la vite veniva tradizionalmente coltivata utilizzando pali di sostegno. 2. Diffusione in Puglia: Sebbene sia originaria della Campania,…
Quando si parla di vini frizzanti, molti appassionati pensano immediatamente allo Champagne o allo spumante metodo classico. Tuttavia, esiste un metodo altrettanto affascinante e di grande qualità chiamato “Charmat”. Questa tecnica di produzione del vino offre un'alternativa interessante per ottenere bollicine piacevoli e vivaci, rendendolo una scelta popolare tra i…
Questo vitigno, nonostante non sia autoctono, si è radicato nella terra pugliese, regalando vini eleganti e dal carattere unico. In questo blog, esploreremo le sue caratteristiche distintive, la sua storia e le zone di produzione in cui si esprime al meglio. Storia e territorio È un vitigno dalle origini antiche,…
Ecco l’Origine del nome Kore, Vino Bianco Frizzante della Tenuta degli Eruli Kore o Persefone, figura della mitologia greca, era sposa di Ade (il signore dell’Oltretomba) e figlia di Demetra (dea della terra coltivata), protettrice delle messi e in particolare del grano. Kore viveva nei sei mesi dell’anno Autunno-Inverno a governare…
Nella pittoresca regione della Puglia, tra le varietà di uva autoctone, brilla il Bombino Bianco. Questo antico vitigno pugliese offre vini dall'eleganza e dalla freschezza sorprendente. In questo blog, esploreremo le caratteristiche distintive del Bombino Bianco pugliese, la sua storia e le zone di produzione in cui si esprime al…
Nella splendida regione della Puglia, oltre ai vitigni autoctoni, si cela un rinomato vitigno nazionale: il Trebbiano. Questo, spesso sottovalutato, offre vini di grande personalità e carattere. In questo blog, esploreremo le sue caratteristiche distintive, la sua storia e le zone di produzione in cui si esprime al meglio. Storia…
Il mondo dei vini italiani è ricco di gioielli nascosti e il vitigno Verdeca è uno dei più affascinanti. Originario della regione della Puglia, è un'antica varietà di uva bianca che offre una gamma di caratteristiche uniche. In questo blog, ci immergeremo nella storia del vitigno ed esploreremo le sue…
In questo Blog spiegheremo l’origine e il perché del nome "Siren" (Blend di Verdeca e Trebbiano). La parola è di origine inglese e significa "Sirena" in italiano. Nella mitologia greca, le Sirene erano creature leggendarie che avevano l'aspetto di donne con ali e cantavano canzoni seducenti per attirare i marinai.…
Nel meraviglioso mondo della produzione del vino, l'affinamento sulle fecce fini è un processo cruciale che conferisce al vino caratteristiche uniche e affascinanti. Questo metodo tradizionale richiede tempo, pazienza e una grande attenzione ai dettagli, ma i risultati che si ottengono sono eccellenti. In questo blog, esploreremo i suoi benefici…
I vini rosati sono una categoria di vini che racchiude una storia ricca e affascinante. Spesso associati all'estate e alle giornate più calde, hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni per la loro versatilità e il loro carattere rinfrescante. In questo blog, esploreremo la loro storia e alcune delle loro particolarità…











