ARISTA DI MAIALE AL LATTE – ORIGINE TOSCANA

PRESENTAZIONE

L’arrosto è un classico secondo piatto della cucina casalinga, perfetto per fare sempre un’ottima figura. Con la ricetta dell’arista di maiale al latte servirete ai vostri ospiti una variante particolarmente gustosa e delicata, da applausi assicurati! Le fettine sono avvolte in una salsa cremosa e vellutata che viene realizzata frullando il fondo di cottura, un modo molto semplice per valorizzare la bontà di questo prelibato taglio di carne. La lunga cottura vi restituirà un risultato morbido e succulento e vi lascerà tutto il tempo per predisporre il resto del menù… quindi preparate gli inviti, la protagonista della vostra prossima cena sarà proprio lei, l’arista di maiale al latte!

Secondi piatti pugliesi

SENZA GLUTINE

Difficoltà: Facile

Preparazione: 20 min

Cottura: 85 min

Dosi per: 6 persone

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • Arista (lardellata) 1,2 kg
  • Latte intero 430 g
  • Cipolle bianche 120 g
  • Vino bianco 115 g
  • Alloro 2 foglie
  • Salvia 1 rametto
  • Rosmarino 1 rametto
  • Burro 45 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

COME PREPARARE L’ARISTA DI MAIALE AL LATTE

Per realizzare l’arista di maiale al latte, per prima cosa mondate le cipolle e tagliatele a julienne. Scaldate un giro d’olio in una casseruola, aggiungete le cipolle con un pizzico di sale e cuocete a fuoco dolce.

 

Nel frattempo massaggiate con il sale l’arista lardellata, già legata con lo spago e steccata con un rametto di rosmarino. Rosolate la carne in un’altra padella con un filo d’olio. Dopo aver sigillato bene tutti i lati, mettetela da parte.

 

Deglassate il fondo di cottura con il vino e fate ridurre leggermente, giusto il tempo che evapori la parte alcolica. Versate il liquido ottenuto nella casseruola con le cipolle insieme alla salvia e all’alloro.

 

Aggiungete anche l’arista e il latte, poi coprite con il coperchio e cuocete a fiamma medio-bassa per 70 minuti.

 

Trascorso il tempo di cottura, rimuovete la carne dalla casseruola e tenetela da parte al caldo, coperta con pellicola. Eliminate le erbe aromatiche e frullate il fondo con un mixer a immersione, poi unite il burro e mescolate; se dovesse risultare ancora molto liquido potete farlo ridurre ulteriormente per una decina di minuti a fuoco medio.

Dovrete ottenere una salsa densa e cremosa. Rimuovete lo spago e tagliate la carne a fette, dopodiché la vostra arista di maiale al latte è pronta per essere servita con la sua salsa!

Però manca ancora qualcosa…

Questa pietanza viene esaltata solo se accompagnata da un buon calice di vino rosso…non intendo di certo prodotti da supermercato e nemmeno un buon rosso qualunque, LA SCELTA DEVE ESSERE ACCURATA!

Tenuta degli Eruli ha la soluzione per te.

Ti ho riservato già le tue bottiglie! SOLO per questo mese puoi ottenere il Falcione con un vantaggio incredibile, lo avrai al 25% in meno solo sul sito.

Resta sempre aggiornato e non perderti le prossime ricette.

*spedizione gratuita con un minimo d’ordine di 99€

Il Falcione è ottimo da abbinare con antipasti leggermente piccanti e saporiti; primi piatti con sughi di carne o secondi a base di maiale o agnello e con formaggi ovini.

Buon appetito…

 

Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino rosso pugliese molto noto, il Falcione.
Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

 

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Agosto al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.

 

 

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

 

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

     

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar