PRESENTAZIONE
Le capesante al bacon e pepe verde sono una ricetta facile per portare in tavola un antipasto sfizioso e originale. Un piatto di pesce pronto in meno di 20 minuti da presentare per una cena tra amici o in un’occasione di festa.
Secondi piatti pugliesi
Capesante al bacon e pepe verde
Porzioni
2 persone
Difficoltà
facile
Preparazione
10 minuti
Cottura
6 minuti
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- 6 capesante pulite
- 30 g di petali di bacon o 2 fette di bacon tagliate a tocchetti
- 1/2 bicchierino di Cognac
- 1 cucchiaino di pepe verde
- 30 g di burro
- sale
Se cercate un’idea originale e creativa da presentare durante una cena tra amici o per un’occasione di festa le capesante al bacon e pepe verde sono quello che fa per voi. Si tratta di una ricetta facile, pronta in meno di 20 minuti e che permette di portare in tavola un antipasto sfizioso e insolito, rispetto alle più classiche capesante gratinate.
Qui i molluschi sono cotti in padella e non al forno e sono insaporiti con del bacon affumicato e del pepe verde: un contrasto ben riuscito tra la delicatezza della consistenza della capasanta rispetto al sapore speziato e deciso del condimento. Una ricetta che piacerà ai palati più gourmet e che non prevede particolari difficoltà nell’esecuzione: quello che vi consigliamo è di rispettare le quantità degli ingredienti, così da avere un buon bilanciamento di sapori.
PREPARAZIONE CAPESANTE AL BACON E PEPE VERDE
Preparare le capesante al bacon e pepe verde è semplice.
Staccate i molluschi dalla valva con un coltellino, eliminate il corallo, e sciacquate le noci sotto l’acqua corrente e asciugatele.
Pestate il pepe in un mortaio o tritatelo in un piccolo mixer. Scaldate una padella antiaderente, unite il bacon e cuocetelo su fiamma vivace fino a che rilascia il suo grasso e diventa croccante.
Scolatelo e tenetelo in caldo.
Pulite la padella con carta da cucina, unite il burro e scioglietelo fino a che risulta spumeggiante.
Unite le capesante, cuocetele mezzo minuto circa per lato, regolate di sale, bagnatele con il Cognac e lasciatelo leggermente evaporare.
Unite il bacon, mescolate e trasferite le capesante nelle conchiglie lavate e asciugate.
Completate con una generosa macinata di pepe verde tritato e servite le vostre capesante al bacon e pepe verde.
Quest’antipasto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fruttato/esotico, intenso al palato ed elegante.
Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese primaverile ti consiglia il “MAESTRALE”, un vino che si sposa perfettamente con tutte le varietà di pesce e frutti di mare.
Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 25% in meno solo per il mese di Maggio.
Buon appetito…
Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino bianco pugliese molto noto, la Maestrale, con uvaggio 100% Falanghina. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.
Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲
Francesco
Sabrina
Marianna
Angela
Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.