CAVATELLI FATTI IN CASA AL SUGO DI PEPERONI, PASTA FRESCA E BONTÀ

PRESENTAZIONE

Questo primo piatto racchiude al suo interno tutta la bontà della gastronomia pugliese. La specialità del cavatello fatto in casa, col suo sapore incredibilmente rustico, si sposa in questo piatto con la dolcezza del peperone per un risultato dall’incredibile bontà. La bellezza di questa ricetta parte dalla preparazione manuale dei cavatelli, quasi un rito antico tramandato di generazione in generazione, di madre in figlia. Una metodologia conservata fino ai giorni nostri nella sua preziosità.

Primi piatti pugliesi

Cavatelli fatti in casa al sugo di peperoni

 Porzioni
4 persone 

 Difficoltà
Media

Preparazione
40 minuti

 Cottura
8 minuti + 20 minuti di riposo

 Tempo totale
1 ora e 8 minuti

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • 150 g di semola rimacinata di grano duro
  • 50 g di farina 00
  • 1 cucchiaio d’olio
  • 1 pizzico di sale
  • acqua tiepida q. b.
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla
  • 1 peperone giallo
  • 2 peperoni secchi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 100 g di salsiccia stagionata piccante

 

PREPARAZIONE CAVATELLI FATTI IN CASA AL SUGO DI PEPERONI

Per preparare questa ricetta tipica delle regioni del sud Italia bisogna partire dalla stessa pasta. La maggior parte delle paste del meridione vengono realizzate impastando acqua e semola di grano duro. Molti adoperano nello stesso impasto metà farina di grano tenero e metà semola e chi invece usa esclusivamente grano tenero. Questo formato di pasta va benissimo con gli ottimi sughi di verdure o con dei condimenti freddi. Nella preparazione dei cavatelli mettete la semola, la farina 00 ed un pizzico di sale sulla spianatoia, aggiungetevi acqua calda ed olio extra vergine d’oliva. Impastate il tutto fino a quando non otterrete un impasto sodo ed elastico. Lasciate l’impasto a riposare per circa 20 minuti, sotto un panno o avvolto in pellicola. Preparate la spianatoia infarinandola leggermente con la semola, andate a formare dei cordoncini che andrete poi a tagliare in piccoli pezzi di due centimetri circa. Aiutandovi con il dito medio e l’anulare della mano destra trascinateli sulla spianatoia fino ad ottenere dei cavatelli che andrete ad infarinare bene con la semola per poi lasciarli riposare a temperatura ambiente.

Separatamente andate a lavare e mondare i peperoni, riduceteli a listarelle, affettate la cipolla passando poi a soffriggerla dolcemente in una pentola con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. A questo aggiungete i peperoni con la giusta dose di sale e pepe. Sfumate il tutto con il vino bianco ed abbassate il fuoco andando a coprire. Mantenete la cottura sino a quando i peperoni non si inteneriscono. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura. Infine tagliate a listarelle la salsiccia piccante andando ad aggiungerla al sugo di peperoni. Lessate i cavatelli in acqua bollente abbondante, scolate il tutto e fate saltare il sugo preparato. Guarnite il piatto con origano fresco. 

Abbina questo piatto con un VINO ROSSO dal gusto pieno, amarognolo, morbido e fruttato affinché tutti i sapori vengano esaltati. Un abbinamento sbagliato può compromettere il risultato di un intero pranzo.

 

TENUTA DEGLI ERULI vuole farti evitare tutto ciò e ha la soluzione perfetta.

Il vino adatto che abbiamo riservato per questa portata è lo SCORZA NIVARA, ottienilo per tutto il mese di novembre al 25% in meno, solo sul sito.

 

Inoltre questa eccellenza pugliese è perfetta per essere abbinata a: carni equine, di maiale o d’agnello arrosto, primi con verdure, zuppa di farro, formaggi a pasta filata.

 

Buon appetito!

 

Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino rosso pugliese molto noto, Scorza Nivara.
Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

 

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Novembre al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.

 

 

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

 

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

     

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar