CREMA DI TARALLO PUGLIESE E FRUTTI DI MARE
PRESENTAZIONE
Crema di tarallo pugliese e frutti di mare
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Grassi (per porz.)
60 grammi
Preparazione
20 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
65 minuti
Antipasti pugliesi
Il tarallo pugliese, immancabile sfizio culinario, solitamente apprezzato nella sua spiccata croccantezza, in questa ricetta assume una consistenza raffinata e diventa la base cremosa e delicata per un trionfo di frutti di mare, tra cui il pregiato Gambero rosso di Gallipoli. Il connubio strutturato e sapido di questo piatto è perfetto come antipasto, al quale faranno seguito piatti a base di pesce fresco.
INGREDIENTI
- 200 gr di taralli pugliesi al vino bianco
- 500 gr di polpo fresco
- 500 gr di seppie medie fresche
- 150 gr di cozze aperte al vapore sgusciate e poste nella loro acqua
- 150 gr di gamberi rossi di Gallipoli freschi
- 2 foglie di alloro
- 2 foglie di salvia
- 1/2 bicchiere olio evo
- 1 bicchiere di vino bianco pugliese
- 1 rametto di rosmarino
- 2 spicchi di aglio
- 1 cipolla media
- Sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Mettere i taralli in una ciotola, aggiungere acqua tiepida, lasciare sciogliere e passare al minipimer creando una crema densa (lasciare tre quattro taralli che serviranno per guarnire).
Pulire il polpo, svuotandolo e privandolo della vescichetta. Lavarlo e ridurlo a pezzetti. Fare lo stesso con le seppie riducendole a striscioline, tritare finemente la cipolla e lasciarla rosolare in un ampio tegame con olio. Quando sarà quasi dorata unire l’aglio e il rosmarino tritati e qualche foglia di salvia spezzettata. Lasciare insaporire pochi minuti, quindi aggiungere il polpo e le seppie e lasciarli rosolare mescolando, quindi sfumare con il vino bianco.
Aggiungere le foglie di alloro salate e pepate. Cuocere e fuoco medio 20 minuti controllando la cottura con la forchetta. Aggiungere ultimi minuti della cottura i gamberi e le cozze con un po’ di acqua delle stesse. Quando tutto sarà giunto a cottura, servire.
Quest’antipasto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fruttato/esotico, intenso al palato ed elegante.
Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese primaverile ti consiglia il “MAESTRALE”, un vino che si sposa perfettamente con tutte le varietà di pesce e frutti di mare.
Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 20% in meno solo per il mese di Maggio.
Buon appetito…