MARRO, L’INVOLTINO DI CARNE TIPICO DELL’ENTROTERRA PUGLIESE

PRESENTAZIONE

Il marro è un prodotto realizzato a partire dalla carne di agnello, in particolare dalle sue interiora, opportunamente lavorate in una maniera tale da conferire loro un aspetto unico, legando il tutto in un grande involtino sigillato dalla sua stessa pelle. Molto simile ai classici torcinelli o gnumarelli, il marro si presenta come una sua versione più voluminosa e particolare, non facilissima da portare a tavola se si desidera realizzarla, tuttavia il suo sapore ricco di aromi sa ripagare ogni fatica. Non è raro trovare all’interno di questo particolare piatto a base di carne spezie come pecorinoprezzemolo o aglio, perfetti per far risaltare il gusto dell’agnello. La sua preparazione risale soprattutto all’entroterra pugliese.

Un passaggio importante nella preparazione del marro è la schiacciatura delle interiora del prodotto, passaggio necessario per creare un risultato sopraffino. Una volta preparato può essere servito in diverse maniere, consigliamo un contorno di patate e lampascioni, altresì detti cipolle canine.

 Secondi piatti pugliesi
Marro

 Porzioni
10 persone 

 Difficoltà
media

 Preparazione
1 ora

 Cottura
1 ora

 Tempo totale
2 ore

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • 1 kg di frattaglie e interiora di agnello
  • Reticella d’agnello
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto di vino
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

 

PREPARAZIONE MARRO

Iniziate prendendo le interiora e le frattaglie di agnellotagliandole a pezzi dopo averle lavate e sciacquate con cura. Prendete la reticella d’agnello, conosciuta anche come omento, e immergetela nell’aceto, lasciandola poi asciugare su un piano poco dopo.

Mescolate ora le interiora e le frattaglie con il prezzemolo, il sale, il pepe, e se desiderate aggiungetevi ogni altro ingrediente che desideriate. Qui è possibile per l’appunto condire il tutto con pecorinoprezzemoloaglio e molto altro. Avvolgete la reticella intorno le interiora, realizzando un grande involtino capace di sigillare il tutto.

Il marro così ottenuto va cotto possibilmente allo spiedo o su un forno a legna per almeno un’ora, così da ottenere un prodotto uniformemente morbido e gustoso.

 

Ora il piatto è pronto per essere servito però manca ancora qualcosa…

Questa pietanza viene esaltata solo se accompagnata da un buon calice di vino rosso…non intendo di certo prodotti da supermercato e nemmeno un buon rosso qualunque, LA SCELTA DEVE ESSERE ACCURATA!

 

Tenuta degli Eruli ha la soluzione per te.

Ti ho riservato già le tue bottiglie! SOLO per questo mese puoi ottenere il Falcione con un vantaggio incredibile, lo avrai al 25% in meno solo sul sito.
Resta sempre aggiornato e non perderti le prossime ricette.

*spedizione gratuita con un minimo d’ordine di 99€

Il Falcione è ottimo da abbinare con antipasti leggermente piccanti e saporiti; primi piatti con sughi di carne o secondi a base di maiale o agnello e con formaggi ovini.

Buon appetito…

 

Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino rosso pugliese molto noto, il Falcione.
Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

 

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Agosto al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.

 

 

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

 

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

     

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar