PRESENTAZIONE
Tra i secondi piatti pugliesi a base di pesce spiccano le seppie ripiene al forno. Questo è uno dei piatti più gustosi, ricchi e saporiti della tradizione gastronomica pugliese per cui si utilizzano sia i frutti del mare che della terra.
Le seppie vengono cotte al forno in bianco con contorno di patate, rappresentando un secondo sostanzioso da servire a tavola in ogni giorno dell’anno. Se invece della cottura al forno preferisci cuocerle in padella, puoi usare la salsa di pomodoro come condimento ideale per spaghetti o linguine: in questo caso stiamo parlando del “piatto della festa”, ovvero quello che di solito si prepara nelle occasioni importanti o la domenica come ragù di pesce.
Qui ti proponiamo la versione in bianco delle seppie ripiene al forno con patate come contorno.
Secondi piatti pugliesi
Seppie ripiene al forno
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Preparazione
1 ora
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora e 30 minuti
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- 1 kg di seppie fresche di media grandezza
- 2 uova
- 100 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 300 gr di mollica di pane
- 2 cucchiai di capperi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE SEPPIE RIPIENE AL FORNO
- Bagna la mollica di pane con un po’ d’acqua senza farla ammorbidire
- Intanto pulisci le seppie con cura senza romperle: separa il corpo della seppia dalla testa aiutandoti con le forbici.
- Taglia e sfilala insieme ai tentacoli in modo da far fuoriuscire anche l’intestino e la vescicola con l’inchiostro che vanno eliminati.
- Pela la sacca tirando via la pelle ed estrai l’osso; dal centro della testa elimina la bocca a becco e gli occhi con le forbici.
- Sciacqua bene sotto l’acqua corrente e fai sgocciolare in uno scolapasta.
- Prepara il ripieno in una ciotola capiente unendo alla mollica bagnata e poi strizzata: le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati, i capperi, il formaggio, i tentacoli tagliati a pezzetti, sale e pepe.
- Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Farcisci le seppie con il composto ottenuto, richiudi con uno o più stuzzicadenti o con dello spago da cucina lungo l’apertura verticale.
- Olia il fondo di una teglia da forno, posiziona all’interno le seppie ripiene ben chiuse e cuoci per circa 30 minuti a 200° in forno
- Per completare il piatto aggiungi nella teglia con le seppie uno strato di patate tagliate a fette non troppo doppie, da condire con un filo d’olio, sale e pepe, aglio e prezzemolo tritati. Le seppie ripiene al forno sono pronte.
Se usi pesce fresco come da tradizione pugliese, la tenerezza delle seppie è garantita e il modo in cui legano con il ripieno stupisce e soddisfa notevolmente il palato.
Questo secondo piatto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fresco, corposo e morbido.
Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese primaverile ti consiglia il “BOMBINO BIANCO”, un vino che si sposa perfettamente con antipasti magri, primi piatti con sughi leggeri o a base di pesce, latticini freschi, carni bianche
Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 25% in meno solo per il mese di Giugno.
Buon appetito…
Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino bianco pugliese molto noto, il Bombino Bianco, con uvaggio Bombino 100%. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.
Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲
Francesco
Sabrina
Marianna
Angela
Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.