Taralli al vino
Taralli al vino fatti in casa, must della tradizione pugliese.
Una ricetta facile e veloce con pochi ingredienti, semplici e genuini.
Irresistibili e croccanti, ideali da gustare a fine pasto, accompagnandoli con un calice di Macaone.
In questa ricetta, per rendere i taralli al vino più friabili e gustosi abbiamo aggiunto il lievito, ma per chi non volesse utilizzarlo, si può sostituire con il sale.
INGREDIENTI
– 80 ml vino rosso dolce;
– 80 g zucchero semolato;
– 250 g farina;
– 60 ml olio extra vergine d’oliva;
– 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci o un pizzico di sale;
– semi di anice qb;
– zucchero di canna qb.
PROCEDIMENTO
- Mescola alla farina tutti gli ingredienti;
- Crea una fontanella e al suo centro versa il vino, il liquore d’anice e l’olio, impasta il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida e non appiccicaticcia;
- Lascia riposare un’ora l’impasto;
- Crea dei cilindri di pasta e tagliali per formare i taralli;
- Passa i taralli crudi nello zucchero semolato facendolo attenzione a far aderire lo zucchero solo da un lato;
- Preriscalda il forno e inforna a 180° gradi;
- Disponi i taralli in una teglia con carta forno e inforna per circa 20 minuti.
Accompagna questa sfiziosità con un calice di vino rosso di buon corpo, lungo e succoso con un profumo fruttato. Tenuta degli Eruli ti consiglia il Macaone, il vino del mese.