Alla scoperta del vitigno Verdeca: storia, caratteristiche e vini eccezionali

Il mondo dei vini italiani è ricco di gioielli nascosti e il vitigno Verdeca è uno dei più affascinanti. Originario della regione della Puglia, è un’antica varietà di uva bianca che offre una gamma di caratteristiche uniche. In questo blog, ci immergeremo nella storia del vitigno ed esploreremo le sue caratteristiche peculiari.

Storia del vitigno

Le origini dell’uva risalgono all’antica Roma, quando i Romani introdussero l’agricoltura nella regione pugliese. Il termine “Verdeca” deriva dal latino “verus” e “deca”, che significano “verde” e “dieci” rispettivamente, a causa della tendenza dell’uva a mantenere un colore verde anche a piena maturità. Nel corso dei secoli, la Verdeca è stata coltivata nelle colline della Murgia, nella provincia di Bari, e nelle zone circostanti, dove le condizioni climatiche e del terreno sono ideali per la sua coltivazione.

Caratteristiche

La Verdeca è nota per la sua elevata acidità e freschezza, che conferiscono ai vini ottenuti da questo vitigno una straordinaria vivacità e un profilo aromatico unico. I grappoli sono di dimensioni medie e le uve presentano una buccia spessa, che contribuisce alla loro capacità di conservare freschezza e acidità anche in condizioni climatiche calde. La varietà è in grado di adattarsi a diversi tipi di terreno, ma si esprime al meglio su suoli calcarei e argillosi.

Grazie alla sua alta acidità, è spesso utilizzato per la produzione di vini secchi, con profumi intensi di agrumi, fiori bianchi e note erbacee proprio come il nostro vino Siren.

La versatilità lo rende ideale per celebrare momenti speciali o per accompagnare aperitivi e piatti a base di pesce o verdure.

Zone di produzione

La produzione si concentra principalmente nella provincia di Bari, in Puglia, e nelle zone circostanti. Qui si valorizza al meglio questo vitigno autoctono, sfruttando il potenziale massimo di questa varietà unica.

Il vitigno Verdeca rappresenta una delle gemme nascoste del panorama vitivinicolo italiano. Con le sue caratteristiche distintive di acidità vivace, freschezza e complessità aromatica, offre una vasta gamma di esperienze sensoriali. Ora hai l’opportunità di degustare questa tipologia ottenendo il Siren, clicca qui per accedere allo shop.

Share this post

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
This is default text for notification bar