Storia del vitigno
Le origini dell’uva risalgono all’antica Roma, quando i Romani introdussero l’agricoltura nella regione pugliese. Il termine “Verdeca” deriva dal latino “verus” e “deca”, che significano “verde” e “dieci” rispettivamente, a causa della tendenza dell’uva a mantenere un colore verde anche a piena maturità . Nel corso dei secoli, la Verdeca è stata coltivata nelle colline della Murgia, nella provincia di Bari, e nelle zone circostanti, dove le condizioni climatiche e del terreno sono ideali per la sua coltivazione.