Orecchiette cozze nere e fiori di zucca, mare e terra pugliese

PRESENTAZIONE

Le orecchiette cozze nere e fiori di zucca, rappresentano una ricetta pugliese che unisce due sapori inconfondibili: il sapore forte delle cozze nere provenienti dai mari pugliesi e il gusto dolce e delicato dei fiori di zucca, provenienti dalle terre coltivate con amore e passione dai nostri agricoltori; insomma il piatto perfetto per mettere d’accordo tutti i tipi di gusti a tavola.

Una ricetta facile da preparare con dei prodotti altrettanto semplici da trovare giornalmente. Le orecchiette, sono forse il tipo di pasta più apprezzato e, allo stesso tempo, utilizzato dalle cuoche pugliesi, che condiscono con vari prodotti, oltre che con le famose cime di rapa. Basta provare per credere.

 Primi Piatti pugliesi

Orecchiette cozze nere e fiori di zucca

 Porzioni

4 persone

 Difficoltà

Facile

 Preparazione

20 minuti

 Cottura

30 minuti

Tempo totale

50 minuti

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • 350 g di orecchiette
  • 1 kg di cozze nere
  • 200 g di fiori di zucca
  • 220 g di pomodori pelati a pezzetti
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo
  • pepe nero macinato fresco

PREPARAZIONE ORECCHIETTE COZZE NERE E FIORI DI ZUCCA

Innanzitutto, dovete pulire e lavare per bene le cozze nere, per poi saltarle in padella per farle aprire. Mettete in una padella olio e aglio e fatelo dorare, aggiungendo in seguito i pomodori. Lasciate cuocere per qualche minuto.

Dopo di che fate cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata e scolatele al dente, secondo i gusti. Aggiungete la pasta al composto fatto di cozze nere, aglio, olio e pomodori e lasciate saltare per un paio di minuti. Servite le orecchiette alle cozze nere e fiori di zucca calde a tavola, e il piatto è servito.

Questo primo piatto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fresco dalla spiccata acidità e sapidità.

Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese estivo ti consiglia il “KORE”, un vino che si sposa perfettamente con: salumi e formaggi; primi piatti di mare o funghi; pesce e crostacei; carni bianche arrostite; mozzarelle o burrate.

Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 25% in meno solo per il mese di luglio.

Buon appetito…

 

Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino bianco pugliese molto noto, il Kore, con uvaggio Falanghina 100%. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

 

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Luglio al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.

 

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

 

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

     

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar