C'è un'altra gemma nascosta nel panorama vinicolo italiano: il Susumaniello Rosato. In questo blog, esploreremo un vino rosato affascinante e sorprendente. Il Susumaniello Rosato è una variante del vitigno autoctono ed offre un'esperienza unica e diversa. Si distingue per il suo colore “rosa vivo”, i profumi fragranti e una piacevole…
Quando si tratta di vini italiani, i nomi dei vitigni spesso racchiudono una storia affascinante e misteriosa. Uno di questi vitigni intriganti è il Susumaniello. In questo blog, ci immergeremo nell'origine vera e autentica del nome, svelando le teorie e le leggende che circondano questo affascinante vitigno. La teoria sull'origine…
Benvenuto in questo nuovo blog! Oggi ti porto alla scoperta delle 2 Nuove Eccellenze Pugliesi della Tenuta degli Eruli che DA DOMANI SARANNO DISPONIBILI... Per introdurre il Primo Vino inizio con una domanda: Sai cosa significa “Siren”? È un termine inglese e significa Sirena... Questo è proprio il primo nome…
L'eleganza e la freschezza dell'uva bianca autoctona. La Puglia, nota per la sua ricchezza di varietà autoctone, vanta anche il Fiano Minutolo. Questo vitigno bianco, caratterizzato da eleganza e freschezza, offre vini di grande piacevolezza e personalità. In questo blog, esploreremo le sue caratteristiche distintive, la sua storia e…
PRESENTAZIONE Questo piatto prelibato solitamente viene preparato in stagioni autunnali ed invernali. È perfetto come protagonista per la tua cena di Natale o Capodanno. Spalla di cervo con cranberry Porzioni per 4 persone Difficolta Media Preparazione 30 minuti Brasatura 90 minuti Tempo totale 2 ore INGREDIENTI PER LA RICETTA 2…
PRESENTAZIONE Un secondo piatto tipico pugliese, soprattutto nella zona della Murgia, è l’agnello al forno con lampascioni e altre verdure speziate cotti per ore in una speciale pentola di terracotta: la pignata. Questo piatto assume vari nomi in base ad alcune varianti relative alla ricetta tradizionale: viene chiamato Cutturidd, Agnello a la Rizzola, Callaridd, ecc. Usare la pignata è…
PRESENTAZIONE Questa ricetta di solito si prepara con straccetti di carne di cavallo possibilmente nella pignatta (tegame in coccio): anche se la cosa potrebbe far storcere il naso a qualcuno, in Puglia e in altre regioni del Sud si ha l’abitudine di mangiare la carne di cavallo che si può però tranquillamente…
PRESENTAZIONE Quello che vi presentiamo oggi è un secondo piatto con una ricetta davvero facile da realizzare e gustosa al tempo stesso. Le polpettine di tonno e ricotta sono gustosissime e si preparano molto velocemente, sono ideali per un ottimo finger food per aperitivi o eventi speciali con amici e parenti. Grazie alla cottura in forno si realizzano in breve tempo e contengono al loro interno…
UN MESE MAGICO: Diamo il benvenuto a Dicembre.Il mese più magico dell’anno, tutte le vie e le case di ogni città si illuminano e sembrano quasi prendere vita. Dopo lunghe e interminabili giornate di lavoro ecco finalmente il Natale, momento di gioia e serenità per tutte le famiglie. Un periodo…
PRESENTAZIONE La zuppa di pasta e patate è una pietanza povera e antica tipica dei paesi del sud Italia e della tradizione gastronomica contadina; è completa e molto calorica, ottima nelle fredde giornate invernali; è una vera bomba di energia e di calore; per molti pugliesi risveglia i ricordi d’infanzia: è un piatto nutriente e…










