Redazione Tenuta Degli Eruli

Agosto

IL MESE STELLATO: Diamo il benvenuto ad Agosto.Il mese che tutti attendiamo per goderci un po’ di meritate vacanze dopo un lungo e impegnativo anno di lavoro. Tu dove andrai, mare o montagna?Lo sai che la Puglia è una delle mete italiane più gettonate dai turisti?! Ci sono ogni estate…

Triglie fritte, la ricetta direttamente dalla tradizione marinara

PRESENTAZIONE In tutte le case pugliesi si preparano quotidianamente ricette autentiche della tradizione marinara, una di queste è sicuramente quella delle triglie fritte, squisite e gustose, irrinunciabili per gli appassionati di pesce fresco. Si trovano nei mercati cittadini e sul lungomare delle città affacciate sul mare, le triglie sono un insieme di carne magra, digeribile…

Rosa emiliana – ricetta di origine emiliana

PRESENTAZIONE La Rosa Emiliana è un antipasto che conquisterà sia la vista sia il palato dei vostri commensali. In un sol colpo si può assaporare quanto di più gustoso si possa trovare in Emilia Romagna, ovvero tre dei più famosi prodotti simbolo di questa regione: l’aceto Balsamico di Modena, il…

Orecchiette cozze nere e fiori di zucca, mare e terra pugliese

PRESENTAZIONE Le orecchiette cozze nere e fiori di zucca, rappresentano una ricetta pugliese che unisce due sapori inconfondibili: il sapore forte delle cozze nere provenienti dai mari pugliesi e il gusto dolce e delicato dei fiori di zucca, provenienti dalle terre coltivate con amore e passione dai nostri agricoltori; insomma il piatto perfetto per mettere d’accordo tutti i tipi di gusti a…

L’ATTESA AUMENTA IL DESIDERIO.

L’attesa aumenta il desiderio. Quante volte hai visto una Serie Tv che speravi non finisse mai? Ti aveva appassionato talmente tanto che appena finiva, non vedevi l’ora che uscisse la 2^ Stagione.

Code di gambero rosso di Gallipoli su vellutata IGP di Altamura profumata al timo e zenzero

PRESENTAZIONE Il pregiato gambero rosso di Gallipoli con la sua succosità e sapore inconfondibile si sposa alla delicata cremosità della vellutata di lenticchie IGP di Altamura, note per le eccellenti proprietà salutari, eccellente al gusto e all’olfatto, facile da cuocere, dotata di ottima consistenza. Un piatto profumato, gustoso e nutriente, ricco di proteine e ferro,…

Luglio

Diamo il benvenuto a Luglio, il mese del Kore, delle voglie e delle prime e vere giornate estive.

Linguine con sugo di Capitone: classica ricetta a base di pesce fresco

PRESENTAZIONE Il capitone cotto nel sugo di pomodoro è una classica ricetta pugliese. E’ necessario pulire bene e sgrassare il capitone per ottenere un buon sugo saporito ma non troppo grasso; una volta pulito il pesce lo si taglia in pezzi e si cuoce in padella nella salsa di pomodoro con l’aggiunta di acqua, vino bianco e peperoncino.…

Sgombri marinati all’aceto, secondo nutriente e primaverile

PRESENTAZIONE Gli sgombri marinati all’aceto rappresentano una di quelle ricette tipiche della regione Puglia, avvolta dal mare con una particolare predilezione per i piatti a base di pescato. Gli sgombri pesce azzurro sono caratterizzati da una gran percentuale di acidi grassi e con proprietà benefiche per la salute. Estremamente facili da pescare è quindi molto semplice trovarli ancora freschi e…

Involtini di tacchino ripieni – origine regione Lazio

PRESENTAZIONE Gli involtini di tacchino ripieni rappresentano un piatto semplice da preparare con il quale risolvere un pranzo o una cena in modo comunque sfizioso. Il connubio vincente con la frutta secca e il tacchino vi stupirà: le carni bianche ben si prestano ad esser abbinate a noci, uva passa, pinoli, pistacchi…

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
This is default text for notification bar