PRESENTAZIONE
Il modo migliore per gustare il pesce è cucinarlo in modo semplice con pochi ingredienti che siano adeguati ad esaltare il sapore del mare.
In Puglia uno di questi ingredienti è il formaggio pecorino: anche se in molti credono che il pesce non si debba condire con il formaggio, provando questo piatto ci si ricrede; l’orata con patate, pecorino, aglio e prezzemolo produce una perfetta e ricca combinazione di sapori di terra e mare.
Secondi piatti pugliesi
Orata alla pugliese
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Grassi (per porz.)
20 grammi
Preparazione
50 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora e 20 minuti
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- 1 orata da circa 1 kg
- 4 patate
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 1 mazzolino di prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine d’oliva (4 cucchiai da tavola)
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
-
PREPARAZIONE ORATA ALLA PUGLIESE
Lavare, pelare e affettare le patate sottili; pulire e lavare l’orata eliminando le squame e lasciandola intera.
Preparare un trito di prezzemolo e due spicchi d’aglio.
Versare in una pirofila 4 o 5 cucchiaiate abbondanti di olio e cospargere con la metà del trito di prezzemolo.
Distribuire un primo strato di patate coprendo tutta la superficie e spolverare con metà del pecorino grattugiato.
Posizionare l’orata al centro della teglia sullo strato di ingredienti; fare un altro strato di patate con cui coprire il pesce.
Salare, pepare e porre il tegame in forno preriscaldato a 180°.
Cuocere per circa 30 minuti muovendo la teglia ogni tanto per evitare che il pesce e le patate si attacchino.
Questo secondo piatto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fruttato/esotico, intenso al palato ed elegante.
Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese primaverile ti consiglia il “MAESTRALE”, un vino che si sposa perfettamente con tutte le varietà di pesce e frutti di mare.
Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 25% in meno solo per il mese di Maggio.
Buon appetito…
Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino bianco pugliese molto noto, la Maestrale, con uvaggio 100% Falanghina. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.
Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲
Francesco
Sabrina
Marianna
Angela
Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.