Rustico Leccese
Diffuso in tutto il Salento, questo fagottino di sfoglia si trova in forni, bar, panetterie e chioschi sulle spiagge. Classico, con besciamella, pomodoro e mozzarella, oppure con aggiunta di prosciutto o con ricotta e spinaci.
INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA
– 25 g burro;
– 25 g farina;
– 250 latte;
– sale e pepe
INGREDIENTI PER IL RUSTICO
– 250 g pomodori;
– 125 g mozzarella;
– 500 g pasta sfoglia;
– uovo da spennelllare
PROCEDIMENTO PER LA BESCIAMELLA
- Sciogliere 25 g di burro in una casseruola e stemperarvi 25 g di farina;
- Aggiungere quindi 250 g di latte freddo e portare a bollore mescolando, fino a ottenere una besciamella consistente;
- Salare, pepare, coprire con la pellicola e lasciare raffreddare.
PROCEDIMENTO PER I RUSTICI
- Spezzettare 250 g di pomodori pelati e lasciarli sgocciolare in un colapasta;
- Tagliare a dadini 125 g di mozzarella;
- Stendere sul piano di lavoro 500 g di pasta sfoglia e ritagliarvi 16 dischi (ø 9 cm), con un tagliapasta;
- Disporre su 8 di essi 1 cucchiaiata di besciamella, 1 cucchiaino di pomodori e qualche dadino di mozzarella;
- Spennellare il bordo dei dischi di base con 1 uovo sbattuto e coprirli con gli altri 8 dischi, pressando tutto intorno per chiuderli bene;
- Disporre i rustici in una placca foderata con carta da forno, spennellarli di uovo anche in superficie e infornarli a 190 °C per 20 minuti circa.
Accompagna questa sfiziosità con un vino rosso elegante e piacevole dal gusto pieno e vellutato con un profumo complesso di frutti rossi maturi.





