Alla scoperta dell’origine autentica del nome Susumaniello

Quando si tratta di vini italiani, i nomi dei vitigni spesso racchiudono una storia affascinante e misteriosa. Uno di questi vitigni intriganti è il Susumaniello. In questo blog, ci immergeremo nell’origine vera e autentica del nome, svelando le teorie e le leggende che circondano questo affascinante vitigno.

La teoria sull’origine del nome:

La teoria piĂ¹ accreditata collega il nome alla regione della Puglia, in particolare alla provincia di Brindisi, dove il vitigno è originario. Il termine “Susumaniello” deriva dal dialetto locale salentino, che significa “somarello” o “mulo”. L’asino veniva utilizzato come mezzo di trasporto per portare le grandi quantitĂ  di quest’uva molto produttiva e carica di acqua, per questo motivo il vitigno prese questo nome dialettale.

Le leggende intorno al nome Susumaniello:

Oltre alle teorie basate sulla lingua e sulla storia, ci sono alcune leggende affascinanti che circondano il suo nome. Una di queste leggende narra di un antico vitigno dal frutto piccolo e intenso, che richiedeva un’attenzione speciale nella sua coltivazione. Secondo la leggenda, i contadini locali chiamavano affettuosamente il vitigno “Susumaniello”, che puĂ² essere tradotto come “piccolo e laborioso”. Questa storia romantica aggiunge un tocco di magia e passione alla storia del vitigno.

Nonostante le diverse teorie e leggende che circondano l’origine del nome, la connessione con la regione salentina della Puglia sembra essere la spiegazione piĂ¹ probabile. Indipendentemente dall’origine esatta del nome, il vitigno ha guadagnato popolaritĂ  per la sua capacitĂ  di produrre vini rossi intensi e corposi.

Alla fine, ciĂ² che conta di piĂ¹ è l’esperienza che il vino puĂ² offrire. Quindi, la prossima volta che assaggerai un bicchiere di Susumaniello targato Tenuta degli Eruli, goditi le meraviglie che porterĂ  al Tuo palato.

Sul nostro sito puoi trovare 2 versioni di questo vitigno, il Susumaniello Rosso e il Susumaniello Rosato

Clicca qui per accedere allo shop.

Share this post

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

[]
Registrati per ricevere il 20% di sconto đŸ‘‰ Registrati
TENUTA DEGLI ERULI đŸ‘‰ Vino del mese
This is default text for notification bar