PRESENTAZIONE
Il pregiato gambero rosso di Gallipoli con la sua succosità e sapore inconfondibile si sposa alla delicata cremosità della vellutata di lenticchie IGP di Altamura, note per le eccellenti proprietà salutari, eccellente al gusto e all’olfatto, facile da cuocere, dotata di ottima consistenza.
Un piatto profumato, gustoso e nutriente, ricco di proteine e ferro, impreziosito dalle note di zenzero e timo. Una soluzione perfetta ed originale per portare in tavola il gusto pieno di due eccellenze pugliesi.
Antipasti pugliesi
Code di gambero rosso di Gallipoli su vellutata IGP di Altamura profumata al timo e zenzero
Porzioni
4 persone
Difficoltà
Media
Preparazione
20 minuti
Cottura
45 minuti
Tempo totale
1 ora 10 minuti
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- 20 gamberi
- pepe in grani q.b.
- dado vegetale
- burro alle erbe
- 300 gr. di lenticchie IGP di Altamura
- 60 gr. di porro tritato
- pistacchi al naturale q.b.
- 4 cucchiaini di zenzero grattugiato
- sale marino q.b.
- pepe q.b.
- olio q.b.
PREPARAZIONE CODE DI GAMBERO ROSSO DI GALLIPOLI SU VELLUTATA IGP DI ALTAMURA PROFUMATA AL TIMO E ZENZERO
Per la crema di lenticchie IGP far rosolare il porro tritato con un filo di olio fino a doratura, aggiungere le lenticchie e lasciarle rosolare; dopo sfumare con un bicchiere di vino bianco, aggiungere sale, pepe e zenzero.
Dopo aver sfumato, coprire con il brodo vegetale e far cuocere a fuoco lento per circa 40/45 min. Nel frattempo mettere in un pentolino il burro a fuoco lento con un mazzetto aromatico e pepe in grani fino a imbrunirlo; versarlo alla fine, con l’aiuto di un colino, nella pentola delle lenticchie.
Pulire i gamberi, avendo cura di eliminare con uno stuzzicadenti il filo nero, e passarli su una padella calda con un filo d’olio e timo; la cottura dei gamberi è molto veloce. Non cuocere troppo i gamberi altrimenti diventeranno stopposi. Frullare con il frullatore ad immersione le lenticchie, aggiustare di sale e versare nel piatto da portata. Adagiare sulla crema i gamberi.
Questo piatto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fresco dalla spiccata acidità e sapidità.
Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese estivo ti consiglia il “KORE”, un vino che si sposa perfettamente con: salumi e formaggi; primi piatti di mare o funghi; pesce e crostacei; carni bianche arrostite; mozzarelle o burrate.
Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 25% in meno solo per il mese di luglio.
Buon appetito…
Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino bianco pugliese molto noto, il Kore, con uvaggio Falanghina 100%. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.
Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲
Francesco
Sabrina
Marianna
Angela
Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.