FRITTATA DI FRUTTI DI MARE, COZZE VONGOLE E GAMBERETTI

PRESENTAZIONE

In Puglia si ha la tendenza a friggere qualsiasi cosa in cucina per il piacere di utilizzare il cosiddetto Oro di Puglia, ovvero l’olio extravergine d’oliva, in diverse ricette della tradizione gastronomica pugliese.

Difatti si usa moltissimo friggere le verdure di stagione, sempre fresche e saporite, rese ancora più gustose da una frittura sana completamente a base di prodotti locali; oltre alle verdure in alcune zone della regione si usa friggere i frutti di mare freschi, come le cozze, a volte anche in abbinamento alle verdure di stagione; ne presentiamo di seguito un esempio nella ricetta della frittata di frutti di mare.

Secondi piatti pugliesi
Frittata di frutti di mare

 Porzioni
4 persone 

 Difficoltà
media

 Preparazione
1 ora e 20 minuti

 Cottura
1 ora

 Tempo totale
2 ore e 20 minuti

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • 400 g di cozze
  • 250 g di vongole
  • 10 gamberetti
  • 4-5 uova
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 rametti di prezzemolo
  • 2 peperoncini piccanti (facoltativi)
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 cucchiai di farina

 

PREPARAZIONE FRITTATA DI FRUTTI DI MARE

Spurgare le cozze tenendole a bagno in acqua fredda per circa un’ora; grattare bene i gusci per eliminare le barbe, risciacquarle più volte e farle aprire al vapore: mettere le cozze in una padella capiente e far cuocere a fuoco vivo fino a che tutte le valve si sono aperte.

Togliere dal fuoco ed eliminare le cozze rimaste chiuse. Estrarre i molluschi da quelle aperte eliminando il filo.

Mettere a spurgare anche le vongole tenendole a bagno in abbondante acqua salata per almeno 2 ore; sgusciare e far cuocere in padella con aglio e olio.

Infine bollire i gamberetti in abbondante acqua salata.
Tagliare i frutti di mare a pezzetti grossolanamente; in una padella soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio e aggiungere il pesce precedentemente cotto.

Salare e lasciare insaporire per circa 5 minuti.

In un recipiente mescolare uovo, formaggio, sale, pepe, prezzemolo tritato, peperoncino a pezzetti (facoltativo) e farina per addensare. Mescolare bene il composto e versare nella padella con i frutti di mare fino a riempirne il bordo. Quando la frittata sarà cotta da un lato sarà necessario girarla con un piatto e farla dorare dall’altra parte. Poggiare su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso prima di servirla calda.

Tenuta degli Eruli per questo piatto consiglia un vino rosato pugliese, il Freya, realizzato con Uva di Troia 100%.

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Agosto al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.
Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

Inoltre questo vino è ottimo per accompagnare anche portate di pesce, formaggi stagionati e taglieri a base di salumi.

Buon appetito…

Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino rosato pugliese molto noto, il Freya, con Uva di Troia 100%. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.

 

Questo vino lo potrai ottenere solo per il mese di Agosto al 25% in meno sul sito. È un’occasione speciale.

 

 

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

 

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

     

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar