PRESENTAZIONE L’arrosto è un classico secondo piatto della cucina casalinga, perfetto per fare sempre un’ottima figura. Con la ricetta dell’arista di maiale al latte servirete ai vostri ospiti una variante particolarmente gustosa e delicata, da applausi assicurati! Le fettine sono avvolte in una salsa cremosa e vellutata che viene realizzata frullando il fondo di…
PRESENTAZIONE Il marro è un prodotto realizzato a partire dalla carne di agnello, in particolare dalle sue interiora, opportunamente lavorate in una maniera tale da conferire loro un aspetto unico, legando il tutto in un grande involtino sigillato dalla sua stessa pelle. Molto simile ai classici torcinelli o gnumarelli, il marro si presenta come una sua versione più voluminosa e particolare, non facilissima da portare…
PRESENTAZIONE Nella tradizione culinaria pugliese i rigatoni sono sicuramente una tipologia di pasta prediletta, spesso utilizzata la domenica per preparare sfiziosi primi piatti abbinati sapientemente ad ingredienti tipici della tradizione regionale. La ricetta che vi proponiamo oggi è infatti quella dei rigatoni al forno con polpettine di carne, un piatto solitamente preparato per diversi convitati al pranzo domenicale. Questo primo piatto è ottimo anche per pic-nic all’aperto o per…
PRESENTAZIONE I peperoni friggitelli sono peperoni verdi molto simili a peperoncini caratterizzati da un sapore dolce e poco piccante, di modeste dimensioni. Sono perfetti ingredienti per un gran numero di ricette, in particolar modo contorni sfiziosi e non troppo pesanti, grazie alla loro grandezza contenuta e un basso valore di grassi. La loro presenza è più corposa nelle campagne del sud Italia, in particolare in Puglia. Si sposano perfettamente…
IL MESE DELLA NOSTALGIA: “Settembre, andiamo. È tempo di migrare.” Comincia cosi la prima strofa della celeberrima poesia di Gabriele D’Annunzio, dal titolo I Pastori, tratta dalla raccolta Alcyone del 1903. È una poesia carica di malinconia. Il Poeta racconta la fine dell’estate dal punto di vista dei pastori abruzzesi…
PRESENTAZIONE In Puglia si ha la tendenza a friggere qualsiasi cosa in cucina per il piacere di utilizzare il cosiddetto Oro di Puglia, ovvero l’olio extravergine d’oliva, in diverse ricette della tradizione gastronomica pugliese. Difatti si usa moltissimo friggere le verdure di stagione, sempre fresche e saporite, rese ancora più gustose…
PRESENTAZIONE Questa che vi proponiamo oggi è una ricetta semplice ma al tempo stesso gustosa, per ottenere un primo piatto speciale e dal sapore inimitabile. Il sapore del mare si fonde alla croccantezza del pangrattato fresco e lo speciale condimento dell’olio extra vergine d’oliva dona unicità a questo piatto. Un insieme fresco per deliziare i vostri commensali a…
PRESENTAZIONE Per la ricetta di oggi abbiamo deciso di ispirarci a 4 ingredienti tipici della bellissima Isola del Sole: pesce spada, pomodorini, olive e pinoli. Proprio grazie a questi abbiamo preparato un irresistibile pesce spada alla siciliana. Un secondo piatto tipico della bella isola del Mediterraneo, più precisamente della città di Messina dov’è anche…
PRESENTAZIONE Questo piatto arriva direttamente dalla tradizione contadina foggiana. Un antipasto fresco e gustoso che viene preparato nel momento immediato in cui le provole fresche, prodotte in giornata, arrivano in città. Il pane fritto nell’olio da condire con pezzetti di acciughe ed alici, con filetti di pomodoro pelato e prezzemolo è l’ideale da condire con la provola di bufala affettata. Il latticino sciolto sarà il goloso condimento…
PRESENTAZIONE La mozzarella ripiena rientra tra le peculiarità tipicamente pugliesi, figlia della predilezione delle tavole locali per i latticini in ogni loro forma, risultato di una tradizione secolare verso l’arte casearia. L’originale caprese combina alcuni dei gusti più tipicamente freschi del territorio, dando vita a una ricetta per l’estate, ottima per riuscire a sopportare i climi più caldi nel migliore dei modi in maniera semplice e saporita. Genuina e accattivante, la preparazione della mozzarella ripiena richiede solamente un…











