Marzo
Il mese pazzerello
Questo mese è considerato da tutti “pazzerello” per via del tempo atmosferico.
Siamo nel periodo in cui stiamo per abbandonare l’inverno gelido e stiamo per abbracciare la primavera.
Per questo ci sono giornate bizzarre in cui non sai come ti devi vestire, se pesante o più leggero e alla fine finisci per raffreddarti.
Però al tempo stesso è un mese molto importante…sicuramente sai perché…
È La Festa Della Donna…anche se secondo un mio modesto parere, la Donna va amata e festeggiata tutto l’anno, non ci deve essere un giorno specifico per omaggiarla perché ogni giorno deve essere la sua festa.
Ma sicuramente non sai di un’altra festa, altrettanto importante, che dura circa 2 settimane…
LA FESTA DELLA DONNA DEL VINO
Questa festa esiste da 7 anni e il tema principale è “Donna, Vino e Ambiente” in cui la Vite rappresenta la rinascita. Il mondo del vino si sta evolvendo e questa evoluzione è rosa.
Ora la Donna è esigente, il suo vino deve rappresentarla nel modo giusto.
Per questo Tenuta degli Eruli consiglia per questo mese un Vino Rosso dal sapore fresco, rotondo e sapido con buona corposità tipica del vitigno…
Tenuta degli Eruli per questo mese ti consiglia Aegir.
Con un profumo complesso, fruttato ma al tempo stesso si riesce anche a percepire l’evoluzione e la complessità data dal legno con tipico sentore della frutta rossa matura che accomuna le due varietà…
Dimostra alla tua Donna quanto la ami, non farlo con un banale mazzo di fiori ma stupiscila con un vino di qualità.
Eigir (trasp. moderna di ÆGIR) è un gigante guerriero e Signore del mare, Ricordato sempre per il suo desiderio continuo di ricercare antiche Pozioni e Alcolici raffinati per omaggiare i più abili navigatori e nei banchetti deliziare i suoi ospiti e commensali.
Il desiderio e la ricerca continua della perfezione di Aegir signore del mare sposano a pieno la nostra storica e continua ricerca dell’eccellenza. Amore per la perfezione e grande abilità forgiano l’unione di questi due Uvaggi ( Troia e Negramaro) entrambi antichi e risalenti alla tradizione pugliese. Questo connubio raffinato regala ai palati più esigenti sapori unici e trascendentali, a cui diventa difficile resistere.
Struttura elegante di buona persistenza gustativa con sapidità e mineralità Abbinatelo alle tante specialità locali della meravigliosa regione Puglia, che non perde mai occasione di stupire e deliziare Servire a 18°-20°





