PRESENTAZIONE
Il capitone cotto nel sugo di pomodoro è una classica ricetta pugliese.
E’ necessario pulire bene e sgrassare il capitone per ottenere un buon sugo saporito ma non troppo grasso; una volta pulito il pesce lo si taglia in pezzi e si cuoce in padella nella salsa di pomodoro con l’aggiunta di acqua, vino bianco e peperoncino.
La tradizione vuole che per garantirne la freschezza il capitone si acquisti ancora vivo e che venga ucciso, per prima cosa decapitato, in casa dal capofamiglia o da chi gestisce la cucina; me se ci si vuole evitare questo passaggio si può acquistare già morto, verificando però che la pelle sia ancora brillante e la carne ben compatta: questi due indicatori garantiscono che il capitone è ancora fresco.
Primi piatti pugliesi
Linguine con sugo di capitone
Porzioni
4 persone
Difficoltà
Media
Preparazione
2 ore
Cottura
1 ora e 50 minuti
Tempo totale
3 ore 50 minuti
INGREDIENTI PER LA RICETTA
- 800 gr di capitone
- 200 gr di salsa di pomodoro
- 400 gr di linguine
- 2 spicchi d’aglio
- 2 foglie d’alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 peperoncino rosso piccante
- sale q.b.
PREPARAZIONE LINGUINE CON SUGO DI CAPITONE
Pulire il capitone, dopo aver eliminato la testa e la coda, sfregando la pelle con sale grosso per rimuovere la pelle viscida che lo ricopre.
Tenerlo a bagno in acqua e aceto per circa un’ora; lavarlo e tagliarlo a pezzi.
Pelare e tritare l’aglio finemente, farlo rosolare in una padella con dell’olio; aggiungere i tranci di capitone: far cuocere per circa 10 minuti.
Far dorare il capitone, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciare evaporare e dopo aggiungere la salsa di pomodoro, due bicchieri di acqua, il peperoncino intero e le foglie d’alloro; salare e lasciar cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora, mescolare ogni tanto e assicurarsi che i filetti di capitone siano sommersi dal sugo.
Intanto cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolarle al dente e terminare la cottura nella padella insieme al sugo di capitone; completare con una spolverata di prezzemolo tritato e servire.
Questo primo piatto diventa ancora più gustoso se accompagnato con un buon calice di vino bianco fresco, corposo e morbido.
Tenuta degli Eruli per le ricette di questo mese primaverile ti consiglia il “BOMBINO BIANCO”, un vino che si sposa perfettamente con antipasti magri, primi piatti con sughi leggeri o a base di pesce, latticini freschi, carni bianche
Ti aspettiamo sul nostro sito, lo potrai ottenere al 25% in meno solo per il mese di Giugno.
Buon appetito…
Tenuta degli Eruli per questa prelibatezza consiglia un vino bianco pugliese molto noto, il Bombino Bianco, con uvaggio Bombino 100%. Provalo abbinandolo a questa ricetta o ad altre simili, noterai l’esaltazione dei sapori.
Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲
Francesco
Sabrina
Marianna
Angela
Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.