Lumaconi con Salsiccia e Scamorza

(Origine campana, ricetta rivisitata)

Con la pasta non si finisce mai di sperimentare, soprattutto perché esistono tantissimi formati per accontentare tutti i palati, anche quelli più esigenti. Accanto a quelli tradizionali di pasta lunga e corta esistono alcuni formati speciali che si prestano a contenere il ripieno come ad esempio i lumaconi, che ricordano proprio un guscio di lumaca rigato, perfetti per le preparazioni al forno.

Ecco l’idea per un primo piatto appetitoso: lumaconi con salsiccia e scamorza, cremosa besciamella che avvolge questi bocconcini di pasta farciti con un ragù di salsiccia e dadini di scamorza che conferiscono una nota affumicata alla pietanza. I lumaconi con salsiccia e scamorza sono perfetti per i vostri menu delle feste o anche per i classici pranzi della domenica, dove i piatti ricchi e saporiti sono immancabili!

INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DA 27 CM DI DIAMETRO

150 g sedano;
100 g carote;
– 150 g cipolle rosse
;
20 lumaconi

– 500 g salsiccia;
– 60 g vino bianco;
150 g scamorza (provola) affumicata;
– Grana Padano DOP da grattuggiare q.b;
– 1 pizzico semi di finocchio;
– sale fino q.b;
– pepe nero q.b.

INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA

– 500 g latte intero;
– 50 g burro;
– 50 g farina 00;
– noce moscata (da grattuggiare) q.b
– sale fino q.b.

PROCEDIMENTO PER LA BESCIAMELLA

  • Sciogliere 25 g di burro in una casseruola e stemperarvi 25 g di farina;
  • Aggiungere quindi 250 g di latte freddo e portare a bollore mescolando, fino a ottenere una besciamella consistente;
  • Salare, pepare, coprire con la pellicola e lasciare raffreddare.

PROCEDIMENTO

  • Per realizzare i lumaconi con salsiccia e scamorza iniziate a preparare la besciamella: mettete a scaldare in un pentolino il latte ;
  • A parte fate sciogliere il burro a fuoco basso ;
  • Spegnete il fuoco e aggiungete la farina setacciata a pioggia;
  • Mescolate con una frusta;
  • Rimettete sul fuoco dolce e mescolate fino a farla diventare dorata: in questo modo otterrete il roux (miscela di burro fuso e farina). Aromatizzate il latte con la noce moscata e un pizzico di sale, poi unitelo poco alla volta al roux;
  • Mescolando energicamente il tutto con la frusta perchè non si creino grumi. Cuocete 5-6 minuti a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata;
  • Spegnete il fuoco e tenete da parte. Occupatevi del ragù: togliete il budello che avvolge la salsiccia;
  • Tenete da parte la carne. Preparate il soffritto: sbucciate la cipolla rossa e tritatela;
  • Lavate e pelate le carote e tagliatele a piccoli dadini;
  • Lavate e tritate anche la costa di sedano;
  • Poi scaldate un filo di olio in padella e versate le verdure;
  • Fate appassire il soffritto a fuoco dolce per almeno 10 minuti poi unite la salsiccia sgranata;
  • Mescolate per amalgamare, salate e pepate;
  • Aromatizzate con i semi di finocchietto selvatico poi sfumate con il vino bianco;
  • Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti, a cottura ultimata spegnete il fuoco e tenete da parte;
  • Portate al bollore una pentola con abbondante acqua salata, versate i lumaconi e cuoceteli per 10 minuti (o per il tempo indicato dalla confezione), avendo cura di lasciarli al dente;
  • Trasferite i lumaconi su un vassoio rivestito con un canovaccio e lasciateli asciugare e intiepidire leggermente per non rischiare di scottarvi quando dovrete farcirli;
  • Infine tagliate anche la scamorza a cubetti;
  • Ora potete comporre la preparazione: prendete una teglia da forno del diametro di 27 cm stendete sul fondo uno strato di besciamella;
  • Distribuite uno strato di ragù e insaporite con qualche cubetto di scamorza;
  • In una ciotola mescolate il ragù con i cubetti di scamorza rimasti poi con l’aiuto di un cucchiaio farcite i lumaconi con il ragù e adagiateli nella teglia uno vicino all’altro;
  • Una volta terminato, condite i lumaconi con la besciamella avanzata e con il Grana grattugiato;
  • Fate gratinare sotto il grill per 5 minuti, poi sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servirli.

CONSERVAZIONE

Conservate i lumaconi con salsiccia e scamorza in frigorifero coperti con pellicola per un paio di giorni al massimo. Potete congelarli se avete utilizzato ingredienti freschi non decongelati.

Accompagna questa prelibatezza con un vino rosso elegante e piacevole dal gusto pieno e vellutato con un profumo complesso di frutti rossi maturi.

Tenuta degli Eruli per questo mese ti consiglia il Nòtt, Nero di Troia-Primitivo. In offerta sul sito per tutto Febbraio.

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Francesco

Sabrina 

Marianna

Angela


Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar