AGNELLO AL FORNO IN PIGNATA O CUTTURIELLO

PRESENTAZIONE

Un secondo piatto tipico pugliese, soprattutto nella zona della Murgia, è l’agnello al forno con lampascioni e altre verdure speziate cotti per ore in una speciale pentola di terracotta: la pignata.

Questo piatto assume vari nomi in base ad alcune varianti relative alla ricetta tradizionale: viene chiamato Cutturidd, Agnello a la Rizzola, Callaridd, ecc.

Usare la pignata è un antico modo per cucinare la carne insieme alle verdure campestri di stagione con una lentissima cottura al calore di un camino: per l’agnello bastano 3 ore che diventano 2 in un qualsiasi forno domestico, meglio se ventilato, ad una temperatura intorno ai 120/130°C.

Gli ingredienti indispensabili per questa ricetta, oltre alla carne di agnello, sono: il finocchietto selvatico, i lampascioni, i funghi cardoncelli, patate, carote, aglio e cipolla; inoltre si utilizzano avanzi di salumi e formaggi.

È importante che il pignatello (contenitore per la cottura) sia ben coperto: in mancanza di coperchio lo si può produrre a mano con l’impasto di acqua e farina che assicura una perfetta tenuta.

Agnello al forno in pignata

 Porzioni
4 persone

 Difficoltà
difficile

 Preparazione
4 ore

 Cottura
3 ore

 Tempo totale
7 ore

 

INGREDIENTI PER LA RICETTA

  • 1 kg di agnellone (a pezzi grandi con l’osso)
  • 1 cipolla (grande)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 2 rametti di finocchietto selvatico
  • mezzo kg di cicorielle selvatiche
  • sedano q.b.
  • 3 patate (grandi)
  • 3 carote
  • 300 gr di funghi cardoncelli
  • 300 gr di lampascioni
  • 200 gr di pomodorini al filo (appesi)
  • 300 gr di farina
  • avanzi di salumi e formaggi secchi
  • olio evo, sale e pepe q.b.

 

PREPARAZIONE AGNELLO AL FORNO IN PIGNATA

Tagliare l’agnellone in pezzi grandi; pulire con cura tutte le verdure e tagliarle a pezzettoni, lasciando sani i lampascioni e segnandoli con una croce sul fondo.

Preparare un impasto con acqua e 300 gr di farina: lasciare riposare.

Sistemare tutti gli ingredienti in varie ciotole: in una le carote, le patate, la cipolla, l’aglio, il finocchietto selvatico, il prezzemolo; in un’altra le cicorielle selvatiche e i carboncelli; un’altra conterrà l’agnellone, un’altra ancora i lampascioni ed i pomodori, ed infine un’altra i rimasugli di salumi e formaggi.

Condire tutte le ciotole con sale, pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva, tranne quella con i rimasugli di formaggi e salumi.

Preparare la pignata mettendo sul fondo circa metà del contenuto della prima ciotola, a seguire circa metà della seconda, aggiungere la carne e cospargerla con qualche pomodoro tagliato e lampascione, mettere la metà circa dei salumi e dei formaggi; ripetere il giro con il resto degli ingredienti; infine aggiungere uno o due bicchieri d’acqua.

Sigillare il contenitore stendendo l’impasto di acqua e farina e sistemandolo sull’orlo dell’imboccatura della pignatta in modo che protegga il contenuto, il calore e tutti gli odori.

Cuocere in forno elettrico a circa 130° per 2-3 ore o al calore di un camino per 5-6 ore.

Si consiglia di eliminare il coperchio solo a tavola, prima di gustare il contenuto per godere dell’esplosione di profumo al momento della rottura.


Abbina questo piatto ad un 
VINO ROSSO dal gusto pieno e vellutato, con un profumo fresco ed intenso con sentori speziati.
Un abbinamento sbagliato può compromettere il risultato di un intero pranzo.

 

TENUTA DEGLI ERULI vuole farti evitare tutto ciò e ha la soluzione perfetta.

Il vino adatto che abbiamo riservato per questa portata è lo UROBORO, ottienilo per tutto il mese di Dicembre al 25% in meno, solo sul sito.

 Inoltre questa eccellenza pugliese è perfetta per essere abbinata a: carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi.

Buon appetito!

Clicca sul tuo o sulla tua Wine Coach per chiedere subito consigli.
Saranno a tua disposizione dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in chat 📲

Contattaci per ricevere informazioni e promozioni speciali, un nostro wine coach ti contatterà appena possibile.

    Inviando accetti il trattamento dei tuoi dati

    Share this post

    Start typing and press Enter to search

    Shopping Cart

    Nessun prodotto nel carrello.

    []
    Registrati per ricevere il 20% di sconto 👉 Registrati
    TENUTA DEGLI ERULI 👉 Vino del mese
    This is default text for notification bar